Privacy e Cookie

INFORMATIVA ART. 13 D.LGS. 196/03 “CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI”
(di seguito “Codice)

Fondazione Cassa di Risparmio di Verona Vicenza Belluno e Ancona (di seguito: Fondazione) tratta i dati personali nel pieno rispetto del Codice.

La invitiamo a spendere qualche minuto per esaminare in dettaglio la nostra Policy:

1. Informativa ai richiedenti contributi
2. Informativa ai fornitori di beni e servizi
3. Informativa cookie
4. Dati raccolti per richiesta informazioni e invio newsletter
5. Servizio privacy
6. Diritti dell’interessato

SCORRA LA PAGINA FINO AL PUNTO DI SUO INTERESSE

 

INFORMATIVA AI RICHIEDENTI CONTRIBUTI

I dati personali richiesti o comunque acquisiti dalla Fondazione saranno oggetto di trattamento esclusivamente al fine di adempiere agli obblighi di legge e alle finalità istituzionali previste dallo Statuto e da disposizioni regolamentari della Fondazione stessa.

Il trattamento dei dati personali avverrà mediante strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza e potrà essere effettuato mediante strumenti automatizzati atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi.

Il conferimento dei dati è facoltativo. Peraltro, l’ eventuale rifiuto a fornire i dati personali potrà comportare l’oggettiva impossibilità per questa Fondazione di osservare gli obblighi di legge e/o di regolamento relativi alle modalità operative per il perseguimento delle finalità istituzionali.

Il trattamento dei dati personali da Voi forniti, o altrimenti acquisiti nell’ambito della nostra attività, potrà essere effettuato da:

1. società, enti o consorzi che per conto della nostra Fondazione, ci forniscano specifici servizi elaborativi o che svolgano attività connesse, strumentali o di supporto a quella della Fondazione, ovvero attività necessarie all’ esecuzione degli interventi finanziari da Voi richiesti o che in futuro ci potrete richiedere;
2. soggetti a cui la facoltà di accedere ai Vostri dati personali sia riconosciuta da disposizioni di legge, di regolamenti o dalla normativa comunitaria;
3. soggetti nei cui confronti la comunicazione o la diffusione sia prevista da norme di legge o di regolamento, ovvero da soggetti pubblici per lo svolgimento delle proprie funzioni istituzionali.

Potranno venire a conoscenza dei Vostri dati i responsabili del trattamento e le seguenti categorie di soggetti incaricati del trattamento: Area Attività Istituzionali, Area Amministrazione, Area Legale e Affari Generali e Ufficio Internal Audit e Controlli Esterni.

12/04/2017

INFORMATIVA AI FORNITORI DI BENI E SERVIZI

I dati in nostro possesso, acquisiti in relazione ai rapporti contrattuali sono raccolti direttamente presso l’interessato.

Tutti i dati raccolti saranno trattati nel rispetto della normativa vigente e, comunque, con la dovuta riservatezza.

La raccolta, ovvero il trattamento dei dati personali, ha l’esclusiva finalità di provvedere in modo adeguato agli adempimenti connessi all’espletamento dell’attività economica della nostra Fondazione e in particolare per:

1. esigenze preliminari alla stipulazione di un contratto;
2. adempiere agli obblighi contrattuali nei confronti dell’interessato dando esecuzione ad un atto, pluralità d’atti o insieme di operazioni necessarie all’adempimento dei predetti obblighi;
3. dare esecuzione presso ogni ente pubblico o privato agli adempimenti connessi o strumentali al contratto;
4. dare esecuzione a adempimenti di obblighi di legge.

In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi nel rispetto della citata legge.

Per la stipulazione ed esecuzione del rapporto contrattuale la raccolta dei dati personali ha anche natura obbligatoria dovendosi dare corso agli adempimenti di legge e fiscali e il rifiuto di fornire tali dati comporterà l’impossibilità di instaurare rapporti con la Fondazione.

Il relativo trattamento non richiede il consenso dell’interessato.

Il trattamento dei dati personali da Voi forniti, o altrimenti acquisiti nell’ambito della nostra attività, potrà essere effettuato da:

1. società, enti o consorzi che per conto della nostra Fondazione, ci forniscano specifici servizi elaborativi o che svolgano attività connesse, strumentali o di supporto a quella della Fondazione;
2. soggetti a cui la facoltà di accedere ai Vostri dati personali sia riconosciuta da disposizioni di legge, di regolamenti o dalla normativa comunitaria;
3. soggetti nei cui confronti la comunicazione o la diffusione sia prevista da norme di legge o di regolamento, ovvero da soggetti pubblici per lo svolgimento delle proprie funzioni istituzionali.

I dati personali e il relativo trattamento potrà essere oggetto di comunicazione a società per lo svolgimento di attività economiche (commerciali, gestionali, gestione dei sistemi informativi, assicurative, intermediazione bancaria o non bancaria, gestione della spedizione, imbustamento e invio corrispondenza) o per l’assolvimento di norme di legge (studi commercialisti, avvocati). I dati non saranno diffusi.

Potranno venire a conoscenza dei Vostri dati i responsabili del trattamento e le seguenti categorie di soggetti incaricati del trattamento: Area Amministrazione, Area Attività Istituzionali, Area Immobiliare/Acquisti e Sicurezza, Area Legale e Affari Generali e Ufficio Internal Audit e Controlli Esterni.

12/04/2017

INFORMATIVA COOKIE

(redatta in conformità al Provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali del 08.05.2014)

I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva del medesimo utente.

I cookie sono utilizzati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazioni di informazioni specifiche riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.

Ai fini del Provvedimento del Garante suindicato i cookie si distinguono in due macro-categorie: cookie “tecnici” e cookie “di profilazione”.

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122; comma 1, del Codice della Privacy).

Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete.

In ragione della particolare invasività che tali dispositivi posso avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso.

I cookie utilizzati dal presente sito sono esclusivamente cookie “tecnici” con scadenza alla chiusura del browser.

E’ possibile decidere quali cookie accettare mediante le impostazioni del browser che si utilizza per navigare. Le impostazioni predefinite della maggior parte dei browser prevedono l’accettazione dei cookie ma l’utente può modificare tali impostazioni intervenendo sulla configurazione del browser stesso.

La Guida del browser utilizzato per navigare contiene tutte le informazioni per abilitare o bloccare i cookie.

Si evidenzia, comunque, come la disattivazione di cookie tecnici potrebbe impedire l’utilizzo di alcune funzioni del sito.

Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a questi indirizzi:

12/04/2017

DATI RACCOLTI PER LA RICHIESTA DI INFORMAZIONI E INVIO DI NEWSLETTER

I dati sono raccolti per la finalità di invio della newsletter o delle informazioni eventualmente richieste.

Nel modulo di raccolta dati il conferimento dei dati è necessario in relazione alle finalità qui descritte.

Il trattamento dei dati personali avverrà mediante strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza e potrà essere effettuato mediante strumenti automatizzati atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi.

I dati non saranno né comunicati a terzi né diffusi.

Potranno venire a conoscenza dei Vostri dati i responsabili del trattamento e le seguenti categorie di soggetti incaricati del trattamento: Area Legale e Affari Generali e Ufficio Comunicazione e Relazioni Esterne.

12/04/2017

SERVIZIO PRIVACY

L’ interessato potrà rivolgersi al nostro Servizio privacy per esercitare i diritti previsti dall’art. 7 del D.lgs. n. 196/2003, e in particolare quello di ottenere in qualsiasi momento conferma della esistenza dei dati, di chiederne la rettifica, l’aggiornamento o la cancellazione, di opporsi in tutto o in parte al trattamento.

Il Titolare del trattamento è la Fondazione Cassa di Risparmio di Verona Vicenza Belluno e Ancona con sede in Via A. Forti 3/a – 37121 Verona.

Il Responsabile del Trattamento, anche con riferimento all’esercizio dei diritti ex art. 7 del D.lgs. n. 196/2003, è il Sig. Giacomo Carta che può essere contattato presso la sede della Fondazione o utilizzando il seguente recapito: [email protected].

In ogni caso un elenco aggiornato dei Responsabili del trattamento nominati da Fondazione Cariverona è disponibile presso la Fondazione stessa.

12/04/2017

ART. 7. D.LGS. 196/03 – DIRITTO DI ACCESSO AI DATI PERSONALI ED ALTRI DIRITTI

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

© 2017 - Fondazione Cassa di Risparmio di Verona Vicenza Belluno e Ancona - Cod. Fisc. 00215140237 - Via A. Forti, 3A - 37121 Verona
Telefono: 045 8057311 - email: [email protected] | Privacy e Cookie

© 2017 - Fondazione Cassa di Risparmio di Verona Vicenza Belluno e Ancona - Cod. Fisc. 00215140237 - Via A. Forti, 3A - 37121 Verona
Telefono: 045 8057311 - email: [email protected] | Privacy e Cookie